Il tubo raccordato per LPG è certificato PED

Il tubo raccordato LPG/CORD/EN 1762/D ha ottenuto la certificazione secondo la Direttiva PED 2014/68/UE, rilasciata dall’ente terzo TÜV Rheinland.
Un risultato importante che colloca IVG Colbachini tra i pochi produttori al mondo ad aver conseguito questa importante omologazione, frutto di un iter complesso e rigoroso.
Cosa significa la PED per le nostre manichette LPG
La Direttiva PED si applica alle attrezzature a pressione, come le manichette IVG per LPG, che devono rispettare i Requisiti Essenziali di Sicurezza (RES) stabiliti dalla legge.
Per manichetta si intende il tubo completo di raccordi pressati con flange mobili o filettate (maschio/femmina), in acciaio al carbonio o inox.
Le categorie di rischio
La PED definisce diverse categorie di rischio, contraddistinte da un livello di pericolosità crescente, determinato da: pressione, diametro, temperatura e natura del fluido.
Ecco come sono classificate le nostre manichette per LPG con raccordi:
Diametri 13–25 mm → Categoria di rischio inferiore (Art. 4.3) → obbligo di accompagnare il prodotto con le Istruzioni d’uso, disponibili anche nel nostro sito web.
Diametri 32–100 mm → Categoria I e II→ obbligo di accompagnare il prodotto con le Istruzioni d’uso e la Dichiarazione di Conformità UE, e di indicare in marcatura il marchio CE con il numero dell’Ente Notificato.
Perché questa certificazione è importante
La certificazione PED rappresenta un nuovo passo avanti nella garanzia di sicurezza e qualità del nostro tubo LPG, in tutte le fasi: dalla progettazione alla produzione, fino al collaudo.
Il nostro impegno
Il team commerciale e tecnico IVG Colbachini è a disposizione per chiarire ogni dubbio e fornire supporto sui documenti, sulle nuove marcature e sull’utilizzo dei nostri prodotti.
Contattaci per saperne di più.