IVG Colbachini a fianco de I Solisti Veneti

Anche nel 2025 IVG Colbachini rinnova il proprio sostegno a I Solisti Veneti e alla loro storica rassegna, il Veneto Festival, una delle manifestazioni musicali più longeve e prestigiose del panorama italiano, giunta quest’anno alla sua 55ª edizione.
Il Festival, nato a Padova e riconosciuto a livello internazionale, porta con sé il motto “Musica, Arte, Architettura dal Veneto al Mondo” e guida il pubblico attraverso un percorso musicale itinerante tra luoghi di grande fascino e valore culturale, come il Teatro Olimpico di Vicenza, la Basilica di Sant’Antonio di Padova, il Teatro La Fenice di Venezia e Villa dei Vescovi di Luvigliano.
La stagione 2025 ha visto la realizzazione di 20 concerti, di cui 5 inseriti in importanti festival internazionali, e quasi tutti hanno registrato il tutto esaurito. Ospiti di rilievo e giovani talenti hanno arricchito la manifestazione, confermando ancora una volta la qualità artistica e l’ampiezza del Festival.
Per IVG Colbachini è motivo di orgoglio essere al fianco, sin dagli anni ’90, di un’orchestra che rappresenta un autentico ambasciatore della cultura e della musica veneta nel mondo. La qualità artistica, il virtuosismo dei musicisti e i numerosi riconoscimenti internazionali conquistati in oltre mezzo secolo di attività rendono I Solisti Veneti un patrimonio da valorizzare e condividere. Un legame che riflette la nostra storia imprenditoriale, in cui nella Fonderia Daciano Colbachini e Figli la ricerca della qualità e della perfezione del suono delle campane era una priorità quotidiana.
Il concerto conclusivo del Veneto Festival 2025 si terrà sabato 6 settembre alle ore 21 presso l’Auditorium Pollini di Padova. Il programma sarà dedicato al Maestro Claudio Scimone, fondatore dell’orchestra, nel settimo anniversario della sua scomparsa, con musiche di Ludwig van Beethoven e Richard Strauss.
Per maggiori info: link programma